Tag: Malta
-
Appunti maltesi V
Tarscen (Tarxien) è l’ultima meta di questo viaggio sull’isola di Malta. Sono giunto in città principalmente per vedere i templi megalitici, tra i più antichi del mondo, risalenti al 3600 a.C. . Il sito archeologico fu scoperto nel 1913 grazie alle segnalazioni di alcuni agricoltori locali e, a partire da questa data, cominciarono gli scavi…
-
Appunti maltesi III
Ir-Rabat è una cittadina che si trova proprio al di fuori delle mura di Mdina. Il nome, lo stesso della capitale del Marocco – a segnare, se ce ne fosse bisogno, la continuità culturale con il maghreb – significa in arabo “sobborgo”, essendo in origine una frazione di Mdina. Oggi i rapporti tra le due…
-
Appunti maltesi II
Triq Ir-Repubblika, fin dalle prime ore del giorno, brulica di signore che fanno shopping natalizio, coppie che camminano sottobraccio, ragazzini che giocano a rincorrersi all’ombra delle imponenti linee geometriche del nuovo Parlamento maltese, anch’esso, come il city gate, opera recente dell’architetto Renzo Piano. Non sono sicuro che mi piacciano le linee di questa struttura –…
-
Appunti maltesi I
C’è questo proverbio in cui mi sono imbattuto una volta giunto a Malta, camminando sotto ad un portico di St. Anne Street. L’avevo trovato scritto con un pennarello sulla serranda di una barbieria chiusa: “Gawdi għax mid-dinja m’għandna xejn”, un invito a prendere la vita con gioia e divertirsi perché, in fin dei conti, siamo…