Tag: Bologna
-
La paura dei tiranni
È un lavoro così complesso questo continuo decostruire, smontare, scomporre e poi assemblare tutti i pezzi, con l’obiettivo di scoprirsi esattamente ciò che si è prima che arrivi la fine; è un lungo e tortuoso tentare la messa a fuoco per guardare nitidamente il compiersi della vita. Mi ero scoperto di nuovo a pormi alcuni…
-
Una domenica
Ma che bello andare su e giù in questo Paese lungo e stretto, in una domenica che resta gelida e smagliante ovunque, con le persone nelle piazze che se ne stanno ferme a raggranellare il sole di febbraio come lucertole. Certo non è che possiamo rincorrere solo il bello e il buono, tipo le scritte…
-
Le cose si allontanano da sole
Mi ricordo di quel ragazzo che, anni fa, faceva il dj in una radio locale di Bologna e che se dovesse scrivere la propria autobiografia onesta, dovrebbe dire che è divenuto un artista solo perché ha fatto di tutto – ripeto: di tutto – per farsi notare da Anna. Non ha funzionato ma almeno gli…
-
Un sogno (il luogo delle cose non dette)
Esiste un luogo dove abitano tutte le parole che non abbiamo detto, i confronti rimandati e tutto ciò che avremmo potuto raccontarci. Se ne restava lì, nascosto in un sogno: nel cielo si stagliava questo pianeta enorme e in avvicinamento come in quel film di Lars Von Trier; la marea intanto si alzava, sommergendo qualsiasi…
-
Le città italiane in cui si vive meglio (2022)
Il “podio” delle città italiane in cui la qualità della vita è più alta è composto da Bologna, Bolzano e Firenze. Lo si evince dalla 33esima edizione dell’indagine svolta annualmente dal Sole 24 Ore per certificare il livello di benessere nei principali territori italiani (In questo link la classifica completa). La ricerca si basa su…
-
Il verde, la quinta musicale e il calore
Di ritorno da uno dei tuoi viaggi alla fine dei tempi sei atterrata in Via del Riccio, in quell’inverno allucinante, con il riscaldamento che non voleva saperne di andare e col termostato che segnava -15°c. Da Passo del Cerreto al Berghain, nei dintorni delle tue crisi esistenziali, avanti fino al centro della vita, all’inizio dei…
-
Non era tutto questo ciò che volevi per te?
Confesso di provare una sensazione molto strana nel ritrovarmi qui di nuovo a scrivere un blog. L’ultima volta che avevo tentato con “successo” un’operazione del genere era tipo il 2012, l’anno che ci vedeva tutti elettrizzati perché doveva essere l’ultimo del pianeta terra a causa di alcuni incroci di profezie e apocalissi imminenti e convergenti…
-
Aspettiamo senza avere paura, domani.
Una mattina qualsiasi di alcuni anni fa, non più del 2010, svolto meccanicamente l’angolo dal portico di via Barberia e scendo in via d’Azeglio verso Piazza Maggiore con la mia sacca verde a tracolla piena di libri, gli occhi impallati e fissi nel vuoto come chi sta ancora dormendo. Cammino a passo svelto con…