Categoria: Uncategorized
-
Le cose si allontanano da sole
Mi ricordo di quel ragazzo che, anni fa, faceva il dj in una radio locale di Bologna e che se dovesse scrivere la propria autobiografia onesta, dovrebbe dire che è divenuto un artista solo perché ha fatto di tutto – ripeto: di tutto – per farsi notare da Anna. Non ha funzionato ma almeno gli…
-
Un pensiero di fine anno (Sul tempo che passa)
“I cuori umani battono dappertutto”, lo scriveva Kerouac e lui ha quasi sempre ragione. I nostri continuano a battere senza una direzione, dispersi in una zona grigia tra il passato e il futuro, e fanno rumore come quei segnali radio indecifrabili che provengono dallo spazio profondo. Il 2022 sta terminando e il 2023 non è…
-
Appunti maltesi V
Tarscen (Tarxien) è l’ultima meta di questo viaggio sull’isola di Malta. Sono giunto in città principalmente per vedere i templi megalitici, tra i più antichi del mondo, risalenti al 3600 a.C. . Il sito archeologico fu scoperto nel 1913 grazie alle segnalazioni di alcuni agricoltori locali e, a partire da questa data, cominciarono gli scavi…
-
Appunti maltesi IV
Trascorro la notte a Rabat e mi alzo poco dopo l’alba, svegliato dal canto puntuale e insistente di un gallo. Non mi accadeva da anni! La levataccia non è stata però inutile: dovendo raggiungere la zona sud-est dell’isola, abbastanza scollegata dalle principali città maltesi, sono riuscito ad arrivare di prima mattina. Tornato indietro fino a…
-
Appunti maltesi III
Ir-Rabat è una cittadina che si trova proprio al di fuori delle mura di Mdina. Il nome, lo stesso della capitale del Marocco – a segnare, se ce ne fosse bisogno, la continuità culturale con il maghreb – significa in arabo “sobborgo”, essendo in origine una frazione di Mdina. Oggi i rapporti tra le due…
-
Appunti maltesi II
Triq Ir-Repubblika, fin dalle prime ore del giorno, brulica di signore che fanno shopping natalizio, coppie che camminano sottobraccio, ragazzini che giocano a rincorrersi all’ombra delle imponenti linee geometriche del nuovo Parlamento maltese, anch’esso, come il city gate, opera recente dell’architetto Renzo Piano. Non sono sicuro che mi piacciano le linee di questa struttura –…
-
Appunti maltesi I
C’è questo proverbio in cui mi sono imbattuto una volta giunto a Malta, camminando sotto ad un portico di St. Anne Street. L’avevo trovato scritto con un pennarello sulla serranda di una barbieria chiusa: “Gawdi għax mid-dinja m’għandna xejn”, un invito a prendere la vita con gioia e divertirsi perché, in fin dei conti, siamo…
-
Un sogno (il luogo delle cose non dette)
Esiste un luogo dove abitano tutte le parole che non abbiamo detto, i confronti rimandati e tutto ciò che avremmo potuto raccontarci. Se ne restava lì, nascosto in un sogno: nel cielo si stagliava questo pianeta enorme e in avvicinamento come in quel film di Lars Von Trier; la marea intanto si alzava, sommergendo qualsiasi…
-
Le cose belle all’improvviso
Salgo in tutta fretta su un treno che dalla Puglia fila dritto verso nord. Partenza dal binario 8. Ultimamente, quando faccio il biglietto senza scegliere il posto, mi ritrovo seduto con le spalle in direzione contraria a quella di marcia. Credo sia una coincidenza ma mi succede quasi sempre: proprio a me che non amo…
-
Due vite
La tua amica M.Y. ha un occhio verde e uno celeste. Con questa stranezza ha viaggiato tra le costellazioni, ultima fermata Termini, per finire a vivere in un condominio al Tiburtino Terzo. Tu mi racconti che ha una storia familiare di incroci assurdi, di transiti, di frontiere attraversate per miracolo e sogni solo sfiorati. Ti…