Categoria: Dal mondo
-
Cinque tecnologie che cambieranno la tua vita (e che forse non conosci)
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia evolve a una velocità incredibile. Ogni anno emergono nuove innovazioni che promettono di trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Ma quali sono le tecnologie che avranno il maggiore impatto sulla nostra vita nei prossimi anni? Eccone 5 che potresti non conoscere, ma…
-
Le Tendenze Emergenti nella Tecnologia e nell’Informatica del 2024
Nel mondo della tecnologia e dell’informatica, il 2024 si sta rivelando un anno di rivoluzioni e innovazioni senza precedenti. Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale (IA), dell’Internet delle cose (IoT), della blockchain, e di altre tecnologie emergenti, stiamo assistendo a cambiamenti radicali nel modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. L’intelligenza Artificiale e l’Apprendimento Automatico al Centro…
-
Dove si trovano le sonde Voyager?
Il Programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha portato al lancio, nel 1977, di due sonde spaziali, la Voyager 1 e la Voyager 2, con l’obiettivo di esplorare il sistema solare esterno. Nella fase iniziale del programma entrambe le sonde hanno osservato i pianeti Giove e Saturno. La sonda Voyager 2 è stata…
-
Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi
L’intelligenza artificiale ha ormai conquistato il centro della scena tecnologica. Dall’assistente virtuale sul nostro smartphone agli algoritmi di raccomandazione sui siti di streaming, l’IA è sempre più presente nelle nostre vite. Tuttavia, con la crescente diffusione di questa tecnologia, è fondamentale comprendere sia le sue potenzialità che i rischi che comporta. L’IA offre un’ampia gamma…
-
Silvio Berlusconi è morto
Silvio Berlusconi, 86 anni, è morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da venerdì. Da tempo combatteva contro una leucemia: aveva già trascorso 45 giorni in ospedale per curarsi. È stato uno degli imprenditori più famosi e di successo in Italia e per tre volte ha ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio…
-
Neutraface, il font della gentrificazione
Frida Garza, in un interessante articolo sul Guardian, scrive che “se inizi a vedere questo carattere tipografico sulle case del tuo quartiere, potrebbe essere un segnale che gli affitti stanno salendo“. Il carattere tipografico in questione, rinominato nell’articolo “il font della gentrificazione”, si chiama Neutraface: forma tondeggiante, linee pulite e minimali e noto per la…
-
Com’era la terra milioni di anni fa?
Com’era la terra milioni di anni fa? Grazie al portale sviluppato da Dinosaur Pictures, possiamo navigare una mappa interattiva in 3D per vedere il passato della nostra Terra. CLICCANDO QUI potete provare a tornare indietro nel tempo fino a 750 milioni di anni fa. Nella pagina c’è anche una barra di ricerca per localizzare la…
-
L’esperimento più lungo del mondo
Si chiama Pitch Drop Experiment. Nel 1927, Thomas Parnell, Professore di Fisica dell’Università del Queensland di Brisbane, in Australia, inserì della pece nera in un imbuto di vetro, la lasciò sedimentare per tre anni e poi tagliò la base dell’imbuto, sigillando tutto in una campana di vetro per impedire l’azione di agenti esterni. Sono trascorsi…
-
Sull’Everest vivono due gatti
I gatti possono vivere sulla punta dell’Everest. Sembra un’assurdità fin quando non si legge la notizia della scoperta dei cosiddetti “gatti di Pallas”, chiamati anche “Manul”. Stando al racconto degli scienziati che li hanno studiati e scoperti, questi erano sempre riusciti a non farsi vedere dalle spedizioni umane fino a quando non sono stati osservati…
-
La start-up che fa inchiostri con gli oli di scarto
In questi giorni, IsusChem, una start-up nata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche della Federico II di Napoli è passata alle cronache per aver pensato di sostituire le molecole usate all’interno degli inchiostri di stampa con derivati degli oli di scarto. L’esito della ricerca è stato sorprendente perché il potere solvente degli oli…